Aquabios

Psicomotricità Funzionale

Fabrizio Buffa è nato a MassaCarrara il 18 marzo 1963, si occupa di attività educative e discipline bio-naturali per la salute dal 1994. E’ practitioner di Watsu e di Shiatsu. Si è laureato in Sociologia e in Filosofia con orientamento in scienze umane e sociali. Con un master conseguito presso la scuola “Jean le Boulch” ha ottenuto la qualifica di Psicomotricista Funzionale e conduce attività psicomotorie a terra e in acqua, per bambini e adulti, finalizzate al recupero funzionale e alla prevenzione del disagio.

Grazie ad un approccio olistico e sistemico, ha sviluppato un nuovo metodo di Psicomotricità Funzionale in Acqua, denominato AQUABIOS ®.

Con questa metodologia integrata è possibile sostenere e sviluppare tutte le potenzialità della persona unendo l'approccio scientifico della Psicomotricità Funzionale a quello olistico delle terapie energetiche bio-naturali (Shiatsu, Watsu, TCS, Riflessologia), in un ambiente favorevole e stimolante che è l’acqua.

AQUABIOS è un metodo di psicomotricità funzionale in acqua ideato dal dr. Fabrizio Buffa che integra la psicomotricità funzionale con le discipline bio-naturali potenziando, grazie all’acqua, le risorse della persona.

La Psicomotricità Funzionale è un approccio educativo globale all'individuo nella sua dimensione corporea, cognitiva e affettiva. Tiene presente gli sforzi d’aggiustamento motorio del soggetto nelle diverse situazioni, sostenendo gli aspetti funzionali. L’azione educativa promuove lo sviluppo della persona per mezzo del movimento assegnandole il ruolo attivo di artefice della propria evoluzione, stimolandone la motivazione e l’intenzionalità.

“La psicomotricità funzionale si applica a soggetti di ogni età, sia che abbiano uno sviluppo normale o che presentino disabilità. Lo scopo non è l’apprendimento di una cosa, ma l’agire sullo sviluppo funzionale della persona al fine di facilitarle l’apprendimento” (Le Boulch, UPD).

Il procedimento educativo è progettato a seguito di un’analisi funzionale, che ha il compito di precisare le funzioni su cui intervenire utilizzando il movimento, conoscere i punti di forza e i punti deboli della persona, valorizzando le risorse disponibili.

La Psicomotricità Funzionale si avvale anche di metodi ausiliari, tra i quali: Coreografia Corporea®, Language Dance®, Kinesiologia, Tonematica Comunicazionale®, Bon Depart, Metodo Orlic, Metodi di rilassamento e di equilibrio tonico, Metodi percettivo corporei, Psicocontatto, Psicomusica, Dinamica Cinesico Gestuale®. Con il metodo AQUABIOS ® si utilizzano in modo specifico le tecniche Shiatsu e Watsu (Shiatsu in acqua)

Quale tipologia di intervento è possibile con il metodo Aquabios?

Gli interventi possono essere individuali o di gruppo.

Quando è utile un intervento psicomotorio funzionale Aquabios?

• Nel caso di compromissioni nelle funzioni motorie, sensoriali, cognitive e psico-affettive.

Nello specifico un intervento psicomotorio funzionale può essere utile in caso di: compromissione delle funzioni motorie, compromissioni fisiche, compromissione delle funzioni intellettive, iperattività, ipotonia, ritardo nello sviluppo psicomotorio, disturbo della coordinazione motoria, instabilità psicomotoria, impaccio motorio, disprassia evolutiva, disgrafia, difficoltà negli apprendimenti, disturbo dell’attenzione, difficoltà comportamentali, disturbi affettivo-relazionali, dispercezione corporea, disagi correlati ad ansia e stress.

• Per un armonico sviluppo psicomotorio dell’individuo.

• In un’ottica di prevenzione primaria e secondaria a tutte le età.

Maggiori informazioni e prenotazioni attività AQUABIOS:
Chiamate o scrivete al numero:
+39 328 4854 120

Torna a Riabilitazione in acqua
Cookie

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

X - CHIUDI
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI