
Nordic walking
NORDIC WALKING (Camminata nordica)
Il Nordic Walking è un’attività fisica completa dai molteplici benefici che prevede l’utilizzodi appositi bastoncini.
Effettuato correttamente, è un mezzo efficace per raggiungere obiettivi virtuosi nella tutela della salute:
» riduce i rischi di malattie cardiovascolari;
» diminuisce i valori glicemici nelle patologie diabetiche;
» protegge l’organismo da osteoporosi e artrosi;
» favorisce resistenza, mobilità e coordinazione;
» allontana lo stress e migliora l’umore;
» rafforza braccia e spalle;
» tonifica glutei e addominali;
» brucia calorie (il consumo energetico è superiore del 20-30% rispetto alla camminata senza bastoncini);
» migliora la postura della schiena;
» ha un basso impatto sulla colonna vertebrale;
» migliora le funzionalità cognitive.
Digital nordic walking
DIGITAL NORDIC WALKING
L’aumento della prevalenza e incidenza delle patologie croniche nella popolazione è un problema di sanità pubblica, sia in termini di riduzione della speranza e di qualità della vita sia per l’impatto dei costi sanitari e sociali che queste patologie comportano . Le evidenze scientifiche dimostrano che uno stile di vita attivo è un presidio essenziale per prevenirle e combatterle.
Il Nordic Walking, se effettuato correttamente, è un mezzo efficace per raggiungere obiettivi virtuosi nella tutela della salute.
La tecnologia e-poles-med apporta delle risposte al problema: una nuova tecnologia digitale che trasforma ausili rieducativi in strumenti di analisi, con tecnologie low-cost e in condivisione tra operatori e utenti.
Il sistema e-poles-med è lo strumento digitale certificato come dispositivo medico di classe 1 a supporto di percorsi rieducativi e riabilitativi e per il monitoraggio dei progressi motori; e-poles-med oggi affianca i professionisti sanitari in ambito A.F.A., riabilitativo e di promozione della salute, nei percorsi terapeutico assistenziali per
patologie esercizio-sensibili in ambito ortopedico, neurologico, cardiologico, metabolico, oncologico.
Contatta il nostro staff: gpasetto@centrobernstein.it
Per approfondire leggi il PDF qui sotto