
Ozonoterapia
Benefici dell’ozonoterapia
- accelera l’utilizzo del glucosio da parte delle cellule per aumentata glicolisi ed aumento della disponibilità di ATP nelle cellule e nei tessuti, soprattutto quello nervoso
- reazione diretta con gli acidi grassi insaturi, i cui legami doppi di carbonio vengono spezzati e trasformati in composti idrosolubili (azione lipolitica)
- migliora il metabolismo cellulare e porta così energia al corpo umano
- fluidifica il sangue, lotta quindi contro le conseguenze di una cattiva circolazione
sanguigna
- rigenera i globuli rossi di sangue, assicurando una migliore trasmissione di ossigeno
e il miglioramento della coagulazione del sangue
- elimina una grande quantità di batteri, virus e funghi, o ne impedisce la moltiplicazione.
La letteratura scientifica gli riconosce ampiamente una efficacia terapeutica almeno pari a quella di altri trattamenti per numerosi patologie (osteoarticolari, vascolari, dermatologiche, ematiche e immunologiche),sottolineando sia la bassa incidenza di effetti collaterali dovuti all’azione propria del Ozono, sia quella di complicanze relative alle tecniche di applicazione nel rispetto delle Linee Guida.
Patologie trattate con l’Ozonoterapia
L’Ozonoterapia, grazie alle sue potenti attività antinfiammatorie, antidolorifiche e antivirali viene applicata con successo nel trattamento di svariate patologie le sue indicazioni sono:
Ortopedia, reumatologia e traumatologia
Flebologia ed angiologia
Apparato genito urinario
Malattie dermatologiche
Medicina estetica
Anti-Invecchiamento
Medicina sportiva
Stati di deficienza immunitaria e patologie autoimmuni
Pneumologia
Turbe Neurologiche
Patologie allergiche
per informazioni e prenotazioni: www.ozonoterapiaverona.it