Le Saune

Le Saune

Biosauna e dimagrimento

Gli effetti benefici della biosauna sono indubbi e provati. Fare la biosauna una volta ogni tanto ha effetti decisamente rilassanti, ma non incide in modo importante sul funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio che è invece, con il nostro sistema di termoregolazione, il principale beneficiario di un’assidua frequentazione della biosauna.

GINNASTICA CIRCOLATORIA

Con la biosauna tutto il sistema circolatorio viene sollecitato con stimoli (alternanza di bagni caldi e freddi) che costringono capillari, arterie e vene superficiali ad una continua alternanza di dilatazioni e restringimenti che li mantengono particolarmente elastici ed efficienti. Il rafforzamento di tale importante meccanismo fisiologico si traduce in una maggiore resistenza dell’organismo agli sbalzi di temperatura e quindi a tutti i malesseri (raffreddori, bronchiti…) comunemente legati ad essi. La permanenza nella biosauna, inoltre, induce un temporaneo innalzamento della temperatura corporea (fino ad un massimo di 39.5°C) detto febbre artificiale o terapeutica che, quando avviene con assiduità, mantiene “in allerta” il sistema immunitario rafforzando così ulteriormente le difese dell’organismo.

IL CUORE SI ALLENA

I positivi effetti della biosauna sul cuore sono confermati dal fatto che spesso la si suggerisce come forma di riabilitazione (a debita distanza di tempo) a chi abbia avuto un infarto; tuttavia, in presenza di talune altre patologie cardiache, risulta controindicata, per cui resta imperativa, per i “neofiti”, un’accurata visita medica preliminare.

Entrati in biosauna, la frequenza cardiaca sale fino a circa 120 battiti al minuto: gli stessi battiti si fanno contemporaneamente più profondi, il che determina il rafforzamento del muscolo cardiaco con un generale miglioramento di tutto l’apparato cardiocircolatorio.ù

Bellezza e relax

Uno degli aspetti più comunemente associati alla biosauna, da noi “mediterranei” è comunque quello di strumento di bellezza. In effetti l’espulsione di tossine e scorie attraverso l’abbondante sudorazione indotta purifica i pori della pelle che resta perciò più luminosa, liscia ed elastica.

La biosauna ha anche un certo effetto dimagrante, infatti innalzando la frequenza cardiaca si va verso il metabolismo dei grassi. Dopo 2-3 passaggi si possono perdere fino a kg 1.5, ma poiché è di vitale importanza reintegrare i liquidi perduti, bevendo, parte di questo beneficio viene perduto.

CARATTERISTICHE
Temperatura 70/80 °C
Umidità relativa 40/50%.

Due saune arricchite con olii essenziali, con temperature ed umidità diversificate.

LA BIOSAUNA AGLI AGRUMI: temperatura 70 gradi, umidità 50%

LA BIOSAUNA ALL'EUCALIPTO: temperatura 80 gradi, umidità 40%

Gli olii essenziali agli agrumi

  • gli olii essenziali agli agrumi hanno proprietà antibatteriche e antivirali che li rendono un ottimo alleato contro tosse, raffreddore e negli stati influenzali.
  • Inoltre, gli olii essenziali agli agrumi hanno proprietà digestive e carminative utili in caso di digestione difficile, nausea e gonfiore addominale.
  • Grazie alle proprietà antibatteriche, astringenti e antiossidanti gli olii essenziale agli agrumi sono un ottimo alleato per contrastare gli effetti dell'invecchiamento nelle pelli impure o che presentano sebo in eccesso o acne.
  • Un'altra proprietà dell'olii essenziali agli agrumi è quella di favorire la circolazione sanguigna, utile in caso di cellulite, ritenzione idrica, per contrastare il senso di pesantezza agli arti inferiori. Per i suoi benefici sulla circolazione, gli olii essenziali agli agrumi rappresentano un valido rimedio naturale anche in caso di geloni ed emorroidi, problematiche associate a una cattiva circolazione ematica.
  • Usati anche in aromaterapia per le proprietà stimolanti sul sistema nervoso, sembra che queste essenze siano in grado di favorire la concentrazione nello studio e nel lavoro e migliorino l'umore e la resistenza fisica e mentale allo stress.
L'olio essenziale di eucalipto ha proprietà analgesiche e antibatteriche. In caso di raffreddore e di problemi respiratori contribuisce all'espulsione del catarro. È considerato benefico sia per la cura della pelle che per l'apparato respiratorio. In generale, il suo profumo dona benessere e richiama sensazioni positive. Una caratteristica che ne rende popolare l'impiego in aromaterapia. La diffusione di olio essenziale di eucalipto nell'aria permette di contrastare i germi.

Contribuisce a decongestionare le vie respiratorie. Ha un potere rinfrescante che lo rende utile in caso di affaticamento e di esposizione ad alte temperature, ad esempio durante la stagione estiva. Può aiutare il corpo a regolare la temperatura in caso di febbre. Utilizzato per i massaggi può contribuire a migliorare la circolazione del sangue e favorire la vasodilatazione.

Può inoltre contribuire a combattere le infezioni che interessano l'apparato gastrointestinale, ad esempio tramite massaggio dell'addome in caso di dissenteria. I massaggi con olio essenziale di eucalipto possono risultare benefici per chi soffre di nevralgie.

Ha proprietà antivirali, antidolorifiche e antinfiammatorie. Chi conosce la riflessologia plantare può trovare beneficio nel massaggiare l'olio essenziale di eucalipto sui punti della pianta del piede corrispondenti alla zona da trattare. L'olio essenziale di eucalipto può essere indicato anche in caso di acne e herpes labiale. Viene impiegato per la preparazione di collutori adatti a disinfettare il cavo orale. Infine, le sue proprietà rinfrescanti e antibatteriche lo rendono adatto durante la sauna.

Per ulteriori informazioni: https://centrobenesserebernstein.it

Torna a Estetica e benessere
Cookie

Questo sito web utilizza cookie di terze parti

X - CHIUDI
Questo sito utilizza cookie tecnici anonimi per garantire la navigazione e cookie di terze parti per monitorare il traffico e per offrire servizi aggiuntivi come ad esempio la visualizzazione di video o di sistemi di messaggistica. Senza i cookie di terze parti alcune pagine potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di terze parti possono tracciare la tua attività e verranno installati solamente cliccando sul pulsante "Accetta tutti i cookie". Puoi cambiare idea in ogni momento cliccando sul link "Cookie" presente in ogni pagina in basso a sinistra. Cliccando su uno dei due pulsanti dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e di accettarne le condizioni.
MAGGIORI INFORMAZIONI